10 oncologhe a confronto: la gestione pratica del luminal breast cancer nel 2025

Il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e la prima causa di morte per tumore nelle donne. Molte sono state le novità nell’ambito terapeutico che hanno portato ad un importante miglioramento della prognosi delle pazienti affette da tale neoplasia. Il corretto utilizzo delle terapie a disposizione e un’attenta gestione delle tossicità sono fondamentali per migliorare l’aderenza terapeutica delle pazienti affetta da carcinoma mammario, che oggi, in questo setting diventa la vera sfida da affrontare. Durante il corso saranno prese in considerazione le principali terapie oncologiche standard e i nuovi trattamenti in studio nel carcinoma mammario luminale sia in fase adiuvante e neoadiuvante sia in fase metastatica di malattia. Si discuteranno le diverse terapie nella paziente con carcinoma luminale endocrino sensibile ed endocrino resistente e si presenteranno gli studi più consolidati sui trattamenti. Il fine ultimo è quello di condividere collegialmente le diverse opzioni e le diverse esperienze nel trattamento di queste pazienti che rappresentano la popolazione più numerosa delle pazienti affette da carcinoma mammario.

Verrà compilata da tutti i partecipanti una Survey relativa alla propria attività nel setting della ormonoterapia adiuvante. Tale survey sarà oggetto di discussione interattiva e coinvolgerà tutti i partecipanti al corso e permetterà di confrontare le diverse esperienze.

Faculty

Chiara Saggia
Responsabile Scientifico

Alessandra Beano
Responsabile Scientifico

Gloria Mittica

Monica Minischetti

Erica Gaudino

Valentina Rossi

Elena Geuna

Cristina Cosentino

Marinella Mistrangelo

Anna Maria Vandone

Gallizzi Giulia

Laura Zavallone

Durata

6 ore



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

29 maggio 2025 29 maggio 2025
Blog Thumb