16/03/2023

INCONTRI FORMATIVI MONOTEMATICI IN CHIRURGIA
Primo corso accreditato della società chirurgica di Terra di lavoro rivolto ai medici di tutte le specialità per implementare le conoscenze e la formazione continua degli specialisti...Scopri
04/05/2023

LE GIORNATE CASERTANE DELLA MEDICINA GENERALE 2023. CHE NE SARA' DI NOI
La formazione del Medico di Famiglia è condizionata dalla necessità di determinare le reali esigenze formative, fattore divenuto particolarmente importante a causa dei rapidi...Scopri
25/07/2023

GESTIONE CONDIVISA DEL FOLLOW UP DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA, SCOMPENSO CARDIACO CRONICO E DIABETE MELLITO
Questa fad ha lo scopo di sviluppare informazione scientifica applicata alla pratica clinica sulla gestione del trattamento e del follow-up dei pazienti affetti Sindrome coronarica cronica,...Scopri
04/09/2023
LA GESTIONE DEL PAZIENTE OBESO: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
La prevalenza di obesità sta aumentando in tutto il mondo tanto da essere considerata una vera e propria epidemia. Negli ultimi anni la pandemia COVID-19 ha favorito l’instaurarsi di...Scopri
21/09/2023
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DIABETE TIPO 2 CON GLP1- RA ORALE: IL RUOLO DELLA CARDIOLOGIA ALLA LUCE DI NOTA 100
Le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla prevenzione delle MCV collocano il paziente con DM tipo 2 nei livelli di rischio più elevati. I GLP1 -RA e gli SGLT2i...Scopri
22/09/2023
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DIABETE TIPO 2 CON GLP1- RA ORALE: il ruolo della cardiologia alla luce di nota 100
Le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla prevenzione delle MCV collocano il paziente con DM tipo 2 nei livelli di rischio più elevati. I GLP1 -RA e gli SGLT2i...Scopri
29/09/2023
CORSO FAD: INNOVATION IN DIABETES: L’INNOVAZIONE DELLA BASALIZZAZIONE
E’ in atto un importante cambio di paradigma nella cura del Diabete Mellito tipo 2 che risponde alla forte esigenza del Diabetologo di rivedere il proprio rapporto scientifico, clinico, emotivo...Scopri
29/09/2023
Il dolore oncologico, il BTcP e la sindrome anoressia-cachessia: un approccio clinico e narrativo alla personalizzazione della cura
Il BreakThrough cancer Pain (BTcP) ha un forte impatto negativo sulla qualità di vita di malati oncologici. La letteratura internazionale sottolinea come questo fenomeno sia ancora troppe...Scopri
30/09/2023

Il paziente cardio-respiratorio sul territorio: tra malattie rare e nuove terapie
La patologia respiratoria è in netto incremento negli ultimi anni in special modo interstiziopatie polmonari croniche quali esiti post-Covid, ed in precedenza poco diagnosticate sul territorio...Scopri
06/10/2023
37° CONGRESSO NAZIONALE SIF “Tra Scilla e Cariddi… una leggenda senza tempo… una Flebologia in continua evoluzione”
Carissimi colleghi e amici tutti, è con immenso piacere, come presidente del 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebologia (SIF), che si terrà in terra...Scopri
07/10/2023

DIABETE IRPINIA
“Diabete Irpinia”, alla sua prima edizione, nasce dall’idea di alcuni medici diabetologi che prestano la loro opera presso Centri Diabetologici Territoriali della provincia di...Scopri