09/03/2023
Progetto MAX 2.0
Il raggiungimento degli obiettivi metabolici definiti dalle diverse linee guida internazionali e dagli Standard Italiani è difficile da realizzare nella pratica clinica. Dati epidemiologici...Scopri
16/03/2023

INCONTRI FORMATIVI MONOTEMATICI IN CHIRURGIA
Primo corso accreditato della società chirurgica di Terra di lavoro rivolto ai medici di tutte le specialità per implementare le conoscenze e la formazione continua degli specialisti...Scopri
04/05/2023

LE GIORNATE CASERTANE DELLA MEDICINA GENERALE 2023. CHE NE SARA' DI NOI
La formazione del Medico di Famiglia è condizionata dalla necessità di determinare le reali esigenze formative, fattore divenuto particolarmente importante a causa dei rapidi...Scopri
07/06/2023
Esperienze Salernitane a confronto: Innovazione terapeutica per il paziente con DMT2
Il diabete di tipo 2 è caratterizzato da una prevalenza degli eventi cardiovascolari maggiori molto elevata (circa il 40%) e a prevalente componente a base aterosclerotica il che ne aggrava il...Scopri
09/06/2023

DIALOGHI MULTIDISCIPLINARI
L’idea del convegno nasce dalla volontà di creare percorsi sinergici clinico metodologici con infermieri, mmg e specialisti.Tutti gli argomenti trattati, tendono a fornire strumenti di...Scopri
10/06/2023
DIAB UNIVERSITY – PREVENIRE SI PUO’!
Nei pazienti diabetici la morbilità e la mortalità cardiovascolare è elevata; in particolare il rischio di morte per cause CV aumenta di oltre 2 volte rispetto alla popolazione...Scopri
17/06/2023
YOUNG RHEUMA
Oggi si parla molto di medicina personalizzata attraverso la quale si può giungere ad una migliore prevenzione delle malattie, diagnosi più accurate, prescrizioni di farmaci adeguati e...Scopri
23/06/2023

V CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO
Il Congresso è finalizzato all’aggiornamento professionale degli specialisti Urologi e dei colleghi della Medicina Generale affrontando il tema del tumore del testicolo con un approccio...Scopri
24/06/2023
Esperienza e Innovazione Casertana nella gestione del paziente con DMT2
Il diabete di tipo 2 è caratterizzato da una prevalenza degli eventi cardiovascolari maggiori molto elevata (circa il 40%) e a prevalente componente a base aterosclerotica il che ne aggrava il...Scopri
03/07/2023

EXPERT PANEL: INNOVAZIONE E APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NEL PAZIENTE DIABETICO AD ALTO RISCHIO CON Glp1RA e NOTA 100
La prevalenza del diabete mellito tipo 2 (DM2) è in continua crescita, con conseguente incremento dei costi sanitari e sociali, legati alla gestione delle complicanze cardiovascolari e renali....Scopri
18/10/2023
SECOND INTERNATIONAL STEMNET MEETING
Welcome to the Second International StemNet Meeting that will take place at the Paolo VI Center in Brescia (Italy) on October 18-20, 2023.StemNet is a federation of the four main associations of stem...Scopri