06/02/2024

L’Eccellenza nel colloquio di Selezione
Il corso fornisce gli strumenti per essere in grado di gestire efficacemente un colloquio di lavoro. Tips, strategie per affrontare con successo un colloquio di Selezione. MetodologiaAllenarsi...Scopri
15/11/2024
Mastocitosi in Movimento: Il Ponte della Multidisciplinarietà tra Sicilia e Calabria
La mastocitosi sistemica (MS) è una malattia clonale caratterizzata da un’abnorme proliferazione ed accumulo di mastociti in differenti organi e tessuti (cute, osso, tratto...Scopri
27/02/2025

INCONTRI FORMATIVI MONOTEMATICI IN CHIRURGIA della SOCIETA' CHIRURGICA DI TERRA DI LAVORO Tips and Tricks in Elezione ed Urgenza Note di tecnica e letteratura - III EDIZIONE
Gli INCONTRI FORMATIVI MONOTEMATICI IN CHIRURGIA DELLA SOCIETA’ CHIRURGICA DI TERRA DI LAVORO hanno lo scopo di fornire adeguate nozioni sulle multiple patologie trattate nelle date del Corso....Scopri
06/03/2025
RED FLAGS NELLA MASTOCITOSI
La mastocitosi è una patologia ematologica caratterizzata da un accumulo anormale di mastociti nei tessuti, con un’ampia variabilità clinica e presentazioni che possono...Scopri
24/03/2025

BUILDING AN OBESITY SPECIALIST
L’obesità è un fenomeno complesso sul quale è opportuno intervenire in modo integrato secondo una logica d’intervento personalizzata e diversificata che tenga conto...Scopri
01/04/2025

INSIEME PER L’ECCELLENZA: RICERCA E INNOVAZIONE NEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E CHIRURGIA
Primo Congresso del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia (DMCC), Università degli Studi di Napoli “Federico II” (rilevanza nazionale) Il primo meeting del Dipartimento di...Scopri
04/04/2025

Emergenze Cardiologiche nella Riviera dei Cedri
Gli eventi acuti cardiovascolari sono in cospicuo aumento nel mondo occidentale,causa anche dell’emergenza pandemica negli ultimi anni.Si cercherà di focalizzare l’attenzione su le...Scopri
05/04/2025
CORSO REGIONALE SIUT MARCHE. PATOLOGIA URETRALE MASCHILE: DALLA FISIOPATOLOGIA ALLA GESTIONE DELLE COMPLICANZE
L’uretra maschile è un percorso tanto praticato quanto critico per gli urologi.La conoscenza di tutte le patologie a suo carico è fondamentale in quanto hanno ripercussioni sia...Scopri
07/04/2025
LA PAZIENTE CON CARCINOMA MAMMARIO ORMONO SENSIBILE”. L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI
Le neoplasie della mammella sono i tumori diagnosticati con maggior frequenza nelle donne e questo dato si registra in tutte le classi di età. Dalla fine degli anni novanta si osserva una...Scopri
09/04/2025
LA PAZIENTE CON CARCINOMA MAMMARIO ORMONO SENSIBILE”. QUALI STRATEGIE PER MIGLIORARNE LA GESTIONE NEL PERCORSO DI CURA
Le neoplasie della mammella sono i tumori diagnosticati con maggior frequenza nelle donne e questo dato si registra in tutte le classi di età. Dalla fine degli anni novanta si osserva una...Scopri
11/04/2025
C’è ancora posto per la mono terapia in prima linea nel trattamento del Carcinoma renale metastatico?
Le recenti evidenze cliniche da studi clinici di fase III e le recenti Linee guida nazionali ed internazionali spingono sempre più all’utilizzo delle terapie di combinazione tra...Scopri