01/04/2025
Blog Thumb
Icons

INSIEME PER L’ECCELLENZA: RICERCA E INNOVAZIONE NEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E CHIRURGIA

Primo Congresso del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia (DMCC), Università degli Studi di Napoli “Federico II” (rilevanza nazionale) Il primo meeting del Dipartimento di...
Scopri
04/04/2025
Blog Thumb
Icons

Emergenze Cardiologiche nella Riviera dei Cedri

Gli eventi acuti cardiovascolari sono in cospicuo aumento nel mondo occidentale,causa anche dell’emergenza pandemica negli ultimi anni.Si cercherà di focalizzare l’attenzione su le...
Scopri
05/04/2025
Blog Thumb
Icons

CORSO REGIONALE SIUT MARCHE. PATOLOGIA URETRALE MASCHILE: DALLA FISIOPATOLOGIA ALLA GESTIONE DELLE COMPLICANZE

L’uretra maschile è un percorso tanto praticato quanto critico per gli urologi.La conoscenza di tutte le patologie a suo carico è fondamentale in quanto hanno ripercussioni sia...
Scopri
07/04/2025
Blog Thumb
Icons

LA PAZIENTE CON CARCINOMA MAMMARIO ORMONO SENSIBILE”. L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI

Le neoplasie della mammella sono i tumori diagnosticati con maggior frequenza nelle donne e questo dato si registra in tutte le classi di età. Dalla fine degli anni novanta si osserva una...
Scopri
09/04/2025
Blog Thumb
Icons

LA PAZIENTE CON CARCINOMA MAMMARIO ORMONO SENSIBILE”. QUALI STRATEGIE PER MIGLIORARNE LA GESTIONE NEL PERCORSO DI CURA

Le neoplasie della mammella sono i tumori diagnosticati con maggior frequenza nelle donne e questo dato si registra in tutte le classi di età. Dalla fine degli anni novanta si osserva una...
Scopri
11/04/2025
Blog Thumb
Icons

C’è ancora posto per la mono terapia in prima linea nel trattamento del Carcinoma renale metastatico?

Le recenti evidenze cliniche da studi clinici di fase III e le recenti Linee guida nazionali ed internazionali spingono sempre più all’utilizzo delle terapie di combinazione tra...
Scopri
11/04/2025
Blog Thumb
Icons

Il Paziente in Cure Palliative: Tra Terapie Farmacologiche, Supporto Psicologico e Implicazioni sulla Guida

Una visione integrata e multidisciplinare della gestione del paziente in cure palliative, in un contesto in cui la qualità della vita del paziente è centrale, è fondamentale....
Scopri
15/04/2025
Blog Thumb
Icons

RED FLAGS IN SYSTEMIC MASTOCYTOSIS

La mastocitosi è una patologia ematologica caratterizzata da un accumulo anormale di mastociti nei tessuti, con un’ampia variabilità clinica e presentazioni che possono...
Scopri
07/05/2025
Blog Thumb
Icons

CardioDiab-Net

Il progetto propone un’attività di formazione e informazione per il Diabetologo e il Cardiologo volta a valutare lo stato dell’arte nella gestione del paziente con DMT2 un focus...
Scopri
08/05/2025
Blog Thumb
Icons

GISM ANNUAL MEETING 2025

The Gism Annual Meeting 2025 will take place on 8 and 9 May 2025 in the magnificent atmosphere of the Complesso Monumentale di San Pietro in Perugia (Italy).The event will take place for the second...
Scopri
08/05/2025
Blog Thumb
Icons

LUMINAL BREAST CANCER: ESTABLISHED THERAPIES AND NEW ENTRIES

Il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile e la prima causa di morte per tumore nelle donne. Molte sono state le novità...
Scopri
09/05/2025
Blog Thumb
Icons

Heart&Soul - 9/10 maggio

Nei pazienti diabetici la morbilità e la mortalità cardiovascolare è elevata; in particolare il rischio di morte per cause CV aumenta di oltre 2 volte rispetto alla popolazione...
Scopri