09/10/2023

7° Workshop Nazionale: Hot Topics In Infettivologia
Hot topics in infettivologia si rivolge ad un pubblico di medici specialisti con l’obiettivo di puntare ai principali focus infettivologici del 2023. Nei due giorni di relazioni e dibattiti...Scopri
14/10/2023

CONGRESSO REGIONALE SIUT MARCHE NOVITA’ E CONTROVERSIE IN UROLOGIA OSPEDALE E TERRITORIO A CONFRONTO
Questo Convegno vuole essere come consuetudine, un momento di incontro e confronto tra l’Università, l’Ospedale e il Territorio, sulle principali patologie urologiche, le...Scopri
16/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof. Consoli
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
16/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof. Sbraccia
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
16/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof. Vettor
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
18/10/2023
SECOND INTERNATIONAL STEMNET MEETING
Welcome to the Second International StemNet Meeting that will take place at the Paolo VI Center in Brescia (Italy) on October 18-20, 2023.StemNet is a federation of the four main associations of stem...Scopri
20/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof.ssa Petroni
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
25/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof. Petta
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
26/10/2023

BETs on CHANGE . Condivisione di esperienze real-life nella gestione e nel trattamento del paziente con DMT2
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una patologia cronica con una prevalenza in crescita nella popolazione italiana e un impatto rilevante in termini di morbosità e mortalità. In...Scopri
26/10/2023
Diagnosi precoce della NAFLD/MASLD nel Diabete Mellito e nell'Obesità: Benefici di un intervento tempestivo - Prof.ssa Bugianesi
Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) identifica un ampio spettro di condizioni clini- che che vanno dalla steatosi epatica alla steatoepatite non alcolica (NASH). La sua prevalenza nella...Scopri
11/11/2023

CONGRESSO REGIONALE - SIUT PIEMONTE CORSO TEORICO PRATICO SULLE PIÙ COMUNI DISFUNZIONI DELL’AREA PELVICA MASCHILE E FEMMINILE
Carissimi, sono lieta di presentare il nuovo progetto per il regionale SIUT Piemonte e Valle D’Aosta 2023. Lo scopo primario di questo primo corso teorico-pratico è quello di promuovere...Scopri
25/11/2023
LA GESTIONE DELL’OBESITÀ: domande, ascolto e comunicazione con il tuo paziente
L’ Obesità è la pandemia del secolo: oltre 57.000 morti all’anno in Italia sono collegati all’obesità. Nel nostro paese il 10% della popolazione adulta...Scopri