Gestione integrata dell’obesità

L’obesità è una malattia malattie endocrina, nutrizionale e metabolica.
Essa è a tutti gli effetti una patologia multifattoriale perché dipende da variabili e cause differenti.
Il 10% della popolazione è affetto da obesità, il 40% da sovrappeso.
Dati ancora più preoccupanti sono quelli che riguardano i minori di 18 anni: il 21% è in
sovrappeso, il 9% è obeso.
Le proiezioni dell’OMS entro i prossimi dieci anni prevedono che circa il 70% della popolazione
sarà soggetta ad obesità o sovrappeso.
L’obesità si associa a “inflammaging” e insulino resistenza, che determinano complicanze che
necessitano di un trattamento multi-fattoriale e multidisciplinare: le più comuni sono le malattie
dell’apparato cardiovascolare, le apnee notturne del sonno, le problematiche muscoloscheletriche
determinate dal carico derivante dal peso corporeo, il diabete di tipo 2, la steatosi
epatica ed alcuni tipi di cancro.
Ne consegue che se non adeguatamente accompagnato verso un percorso di cura
dell’obesità, la cui gestione è di base estremamente complessa e multidisciplinare, il paziente
viene perso.
Il progetto che proponiamo ha l’obiettivo di riunire specialisti prevenienti da diverse specialità
per un confronto attivo sul paziente con sovrappeso e obesità, con focus sui trattamenti
disponibili, su cosa è cambiato da punto di vista delle terapie farmacologiche, e cosa può
ancora cambiare.

Faculty

prof Luca de Martinis
Responsabile Scientifico

Dr.ssa Giulia Elisa Gemma Mulazzani
docente

Dr.ssa Ilaria Bertelli
docente

Dr.ssa Chiara Nutini
docente

Dr.ssa Chiara Gallo Stampino
docente

Dr. Pietro Ascheri
docente

Dr.ssa Rosa Terranova
docente

Dr.ssa Tiziana Virgilio
docente

Dr. Jose Pablo Werba
docente

Durata

6 ore



Brochure File Unico

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

10 giugno 2025 07 ottobre 2025
Blog Thumb