La multidisciplinarietà nella cura dell’obesità e innovazione metodologica nelle terapie

L’obesità è una condizione complessa e multifattoriale che richiede un approccio integrato e multidisciplinare.
Durante questo corso, esamineremo come l’interazione tra fattori genetici, ambientali,
psicologici ed endocrini contribuisca a questa patologia.
Diversi specialisti condivideranno le loro competenze in medicina, psicologia,
nutrizione e attività fisica, offrendo una visione complessiva della gestione dell’obesità.
Un aspetto centrale del nostro programma sarà l’analisi dei nuovi approcci
farmacologici che rappresentano una rivoluzione nel trattamento farmacologico di
questa condizione.
Esploreremo i meccanismi d’azione, l’efficacia clinica, gli effetti collaterali e il
potenziale impatto sulla qualità di vita dei pazienti, nonché le sfide e le opportunità
che questi farmaci offrono per una terapia personalizzata.
Tale innovazione necessita di essere integrata nel panorama più ampio e
multidisciplinare che il trattamento dell’obesità prevede mettendo in relazione
diverse figure professionali che saranno il focus di questa formazione. Il corso è
progettato per fornire una formazione pratica e teorica approfondita, con l’obiettivo
di capacitarvi con le conoscenze e gli strumenti essenziali per implementare un
approccio terapeutico efficiente e coordinato.
Attraverso sessioni interattive, case study e workshop, avrete l’opportunità di
approfondire la vostra comprensione e migliorare le vostre competenze cliniche.

Faculty

Emanuela Apicella
Relatrice

Simona Bertoli
Relatrice

Vincenzo Bonaccorsi
Relatore

Leonardo Mendolicchio
Relatore

Durata

12



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

16 maggio 2025 19 settembre 2025
Blog Thumb