39° Congresso Nazionale SIF. 1° Congresso Nazionale SIF giovani/professioni sanitarie. 1° European Meeting of Phlebology

Se si potesse descrivere le novità del Congresso SIF 2025 potremmo utilizzare le parole di Umberto Eco: … aria fresca … sono i Giovani Under 40 che questo anno si prendono l’onere e l’onore di organizzare il 1° Congresso Nazionale SIF Giovani e Professioni Sanitarie; sono quei professionisti della sanità, che sempre più prepotentemente si pongono come snodo cruciale, per un completo programma di assistenza sanitaria, che abbia finalmente una visione olistica del paziente.

…le braccia della notte siamo noi: vecchi, antichi, esperti, diversamente giovani, che vegliamo sui loro destini, per indicare la strada corretta da seguire in un mondo sempre più difficile, che in apparenza comunica con più facilità rispetto al passato passato, ma in cui, in realtà ci vede sempre più distanti gli uni dagli altri.
L’attività Congressuale, e scientifica in genere, caratterizza e qualifica una Società Scientifica come la Società Italiana di Flebologia.
Sono ben 39 anni che ininterrottamente, dalla sua fondazione, la Società si confronta con le vecchie e nuove diatribe che la evoluzione della Scienza ci pone.
Sempre di più è sentita l’esigenza di parlare e capire cosa sia e come si debba piegarla al nostro e all’interesse dei pazienti, l’Intelligenza artificiale.
Siamo sempre noi che dobbiamo stare attenti a tutte le novità tecnologiche per dare ai nostri pazienti, soprattutto ai nostri cronici e affetti da ulcere, linfedema, lipedema, nuovi spiragli terapeutici e quindi discutere sul PRP, su HIFU, sulle nuove
frontiere del trattamento del tromboembolismo, rifuggendo dall’essere inghiottiti da logiche di mero mercato.
La Società Italiana di Flebologia nasce per merito del suo Fondatore Giuseppe Genovese per dare voce ad una figura, ad un professionista (il Flebologo) che a quei tempi voce non ne aveva in nessun contesto ospedaliero o Universitario che fosse.
La SIF nasce contro le logiche imperanti dell’epoca in cui però le decisioni qualcuno si assumeva l’onere di prenderle; per contestare scelte e strategie miopi per un SSN che pretendeva di essere universale; sempre alla ricerca di unire ciò che il tempo aveva diviso.
La SIF nasce per rappresentare un mondo, degli specialisti particolari, che erano accomunati dalla passione per le VENE (… quelle sconosciute…) e che utilizzavano la loro esperienza come qualsiasi artigiano che deve confezionare un vestito su misura per un mondo di malati-pazienti quanto mai diversi gli uni dagli altri.
Il Vecchio ed il nuovo, sono solo le due facce della stessa medaglia. Se una delle due facce rimanesse vuota, la medaglia perderebbe di senso e di logica.
Arriva sempre il momento in cui l’allievo contesta e poi supera il maestro; in cui il figlio contesta l’operato dei genitori e poi si ritrova a gestire le stesse problematiche nel cambio dei ruoli.
Questo 2025 sarà un Anno Nuovo per la SIF.
Tanti relatori nuovi, tante facce e voci mai viste o ascoltate, ma che ormai sono esperti e maturi e che hanno già trovato spazi e voci nelle più diverse Società Scientifiche.
Temi insoliti, nuovi, mai dibattuti prima, come le patologie di genere, la I.A. e patologie ormai consolidate nella pratica clinica ma che ancora non trovano spazio in un sistema sanitario che fa fatica ad aggiornarsi con le esigenze profonde della popolazione, cristallizzato su malattie e procedure, come se la specie umana non evolvesse e non ci fossero sfide nuove da raccogliere e a cui dare risposte.
I Corsi pratici ECM o no saranno la colonna portante del Congresso perchè all’apprendimento teorico è sempre meglio associare quello pratico di immediato impatto esperienziale.
Anno di confronto con tutti gli altri, diversi da Noi, ma con i quali condividiamo passione e con i quali vogliamo e stiamo costruendo un terreno comune di dibattito sia esso sotto forma di Consulta, sia essa sotto forma di Federazione di Società.
Vi aspettiamo quindi con l’ansia e la speranza di Respirare insieme a tutti Voi, Soci e non Soci, Colleghi di altre Società, Medici di Medicina Generale, Farmacisti, Professionisti della ampia categoria … sanitaria (Podologi, Fisioterapisti, Nutrizionisti
ecc.) Specializzandi, associazioni di pazienti, amministratori e istituzioni, una aria fresca che nei giorni 29-30-31 Maggio 2025, siamo certi, spirerà dentro e fuori il nuovo Centro Congressi Pala Todisco ai piedi dei Monti Pisani.



BROCHURE

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy