CONGRESSO REGIONALE SIMIT CAMPANIA - Farmacoresistenze ed opzioni diagnostiche terapeutiche: stato dell'arte in infettivologia

RAZIONALE


Le resistenze farmacologiche rappresentano una delle principali sfide dell’infettivologia moderna, minacciando l’efficacia delle terapie disponibili e complicando la gestione clinica di numerose infezioni.Il Congresso Regionale SIMIT Campania 2025 si propone di fornire un aggiornamento multidisciplinare sullo stato dell’arte in merito alle farmacoresistenze e alle opzioni diagnostiche e terapeutiche attualmente disponibili. Attraverso un programma strutturato in sessioni tematiche, il congresso affronterà le resistenze emergenti nei diversi ambiti dell’infettivologia, dalle infezioni virali (HIV, epatiti, CMV) a quelle batteriche e fungine, fino alle problematiche legate ai micobatteri resistenti. Verrà dato ampio spazio all’innovazione diagnostica, con particolare attenzione alle nuove tecnologie per la diagnosi rapida, nonché agli approcci terapeutici più recenti, compresi gli switch terapeutici, la gestione delle coinfezioni e le strategie preventive, come le vaccinazioni nei pazienti fragili. Attraverso la presentazione di casi clinici, discussioni interattive e relazioni tenute da esperti del settore, il congresso offrirà un’opportunità unica di confronto e aggiornamento per i professionisti della salute impegnati nella lotta alle infezioni resistenti. L’obiettivo finale è quello di promuovere un approccio integrato e basato sull’evidenza per affrontare le sfide attuali e future della terapia anti-infettiva

Durata

8 ORE FORMATIVE



BROCHURE

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

04 dicembre 2025 04 dicembre 2025
Blog Thumb