FIRESA

L’Herpes Zoster (HZ) conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, è una patologia comune e debilitante causata dalla riattivazione del virus della Varicella Zoster (VZV), contratto generalmente nel corso dell’infanzia.
In seguito all’infezione primaria, il virus diventa latente nei gangli sensitivi craniali e del midollo spinale, e può riattivarsi dando luogo alle manifestazioni nervose e cutanee a distribuzione dermatomerica tipica dell’HZ. L’incidenza cresce con l’aumentare dell’età e/o in condizioni di fragilità.
La prevenzione della malattia, attuabile solo attraverso la vaccinazione, diviene urgente, come indicato dal PNPV 23-25 che prevede la vaccinazione gratuita per prevenire l’Herpes Zoster e inserisce tale vaccino nei LEA, ovvero nelle prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini.
Il corso si svolge in 2 moduli volti ad approfondire gli aspetti relativi alle pratiche vaccinali e alla loro pianificazione. Partendo dalla necessità approccio multidisciplinare, sarà offerto un approfondimento riguardante le basi generali per l’inquadramento clinico, immunologico e terapeutico del paziente con co-morbosità in ottica pre-vaccinale nel setting delle cure primarie.
Saranno inoltre offerti approfondimenti sulle strategie di vaccinazione, sulle controindicazioni e sicurezza dei vaccini nei pazienti con cronicità.

Faculty

DOTT. VINCENZO VERRONE
RESPONSABILE SCIENTIFICO

DOTT. LUPO GIACOMO PULCINO
RESPONSABILE SCIENTIFICO

Durata

3



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

15 febbraio 2025 10 maggio 2025
Blog Thumb