Gestione ottimale del Dolore nel paziente oncologico: stato dell’arte

Nello scenario clinico attuale emerge la necessità di porre il paziente oncologico al centro delle cure considerandone sia il difficile percorso di cura sia lo stato emotivo del paziente stesso.

In questo evento ci sarà una focalizzazione sul trattamento del dolore, determinante nella cura paziente in tutte le fasi della malattia oncologica

È stato dimostrato che i migliori risultati, sono collegati anche all'approccio multidisciplinare. Attorno al paziente ruotano diverse figure mediche: il chirurgo, l'oncologo, il radiologo, il radioterapista, i palliativisti ecc.. e diversi sono i fattori che incidono sulla buona riuscita della terapia, non in ultimo l'alimentazione.

L'approccio multidisciplinare mette a disposizione del paziente tutte le competenze specialistiche garantendo, per quello specifico paziente, una terapia personalizzata.

Il gruppo di miglioramento si dà l’obiettivo di individuare delle soluzioni volte a migliorare il percorso di cura del paziente oncologico, partendo da quegli aspetti della pratica clinica che da una survey somministrata pre-evento, risulteranno migliorabili.

Faculty

Marco Alì

Rosa Gioia Calderone

Salvatore Caramma

Maurizio Nazareno Chiarenza

Vita Maria Grazia Di Leo

Rosanna Dimarco

Katia Lanzafame

Vitalinda Pumo

Maria Cristiana Quattrone

Serena Sava

Durata

6 ore



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

12 dicembre 2025
Blog Thumb