Gestione ottimale di Dolore e Malnutrizione per garantire al paziente oncologico una miglior qualità di vita

Nello scenario clinico attuale emerge la necessità di porre il paziente oncologico
al centro delle cure considerandone sia il difficile percorso di cura sia
lo stato emotivo del paziente stesso.
In questo evento ci sarà una focalizzazione su due aspetti della cura del paziente:
il trattamento del dolore e della malnutrizione.
È stato dimostrato che i migliori risultati, sono collegati anche all’approccio
multidisciplinare. Attorno al paziente ruotano diverse figure mediche:
il chirurgo, l’oncologo, il radiologo, il radioterapista, i palliativisti ecc.. e
diversi sono i fattori che incidono sulla buona riuscita della terapia, non in
ultimo l’alimentazione.
L’approccio multidisciplinare mette a disposizione del paziente tutte le
competenze specialistiche garantendo, per quel specifico paziente, una terapia
personalizzata.
Il gruppo di miglioramento si dà l’obiettivo di individuare delle soluzioni
volte a migliorare il percorso di cura del paziente oncologico, partendo da
quegli aspetti della pratica clinica che da una survey somministrata
pre-evento, risulteranno migliorabili.

Faculty

Ida Capuano

Ferdinando Costabile

Celeste Fusciello

Cesare Gridelli

Fortuna Lombardi

Paolo Maione

Davide Nocerino

Ileana Parascandolo

Giuseppe Santabarbara

Angelo Vaia

Antonio Verde

Durata

6 ore



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy