RAZIONALE
Gli ormoni influenzano ogni aspetto della nostra vita, dalla salute fisica al benessere emotivo. Per questo motivo gli esami ormonali sono determinanti per individuare le cause reali di numerosi problemi e disturbi. Il laboratorio di Endocrinologia svolge attività di routine ed urgenza prevalentemente nel campo della attività di diagnosi e ricerca per le malattie endocrinologiche. L’importanza delle analisi ormonali risiede nella possibilità di individuare eventuali squilibri, che possono manifestarsi con sintomi fisici e psicologici di varia natura. Rilevare i valori precisi di uno o più ormoni permette di effettuare diagnosi ed intervenire con trattamenti mirati, migliorando la qualità di vita e prevenendo possibili complicazioni.
Il laboratorio endocrinologico ha infine attive linee sulla patologia tiroidea, con l’immunofenotipizzazione linfocitaria e lo studio dell’ipertiroidismo autoimmune, nell’oftalmopatia basedowiana e nell’associazione tra tireopatie autoimmuni e carcinoma mammario. Gli esami degli ormoni femminili sono fondamentali per valutare lo stato di salute endocrinologica di una donna, soprattutto in presenza di problematiche legate al ciclo mestruale, alla possibilità di concepire o all’insorgenza della menopausa. Il Corso facilita l’individuazione dei fattori di rischio per malattie cardiovascolari e metaboliche, di individuare segni e sintomi precoci per queste patologie e di valutare lo stato di salute globale della persona, con una particolare attenzione alla sfera ginecologica e ormonale
PER INFO ISCRIZIONE RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ASTRACONGRESSI
4
La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy