BANDO DI PARTECIPAZIONE PREMIO “PIERINA BENZONI” 2025 per giovani flebologi
Promotore del premio associazione A.S.F.A.P.
Ospedale Luigi Sacco Milano
La Società Italiana di Flebologia ha ritenuto di dare continuità al Premio “Pierina Benzoni”, che nel corso dei Congressi Nazionali della Società viene assegnato alla migliore relazione il cui primo autore sia un socio under 40.
Il premio è promosso e finanziato dalla Associazione A.S.F.A.P. (Associazione per lo Studio e la Terapia delle Febopatie e Arteriopatie Periferiche) con sede a Milano presso l’Ospedale Luigi Sacco.
In occasione del 39° Congresso Nazionale SIF he si terrà nei giorni 29-31 maggio 2025 a Pisa viene indetto il bando per il Premio “Pierina Benzoni” che sarà assegnato alla relazione ritenuta meritevole in base allo spessore scientifico ed al suo apporto innovativo nell’ambito flebologico. Sei relazioni, selezionate tra quelle pervenute in modo corretto nel rispetto delle indicazioni ed entro i termini previsti dal bando, saranno presentate dagli autori nella sessione dedicata al premio. La selezione verrà effettuata da una apposita commissione composta dal past presidente della SIF Roberto Di Mitri, dal presidente della SIF Bruno Amato, dal presidente onorario della SIF Antonio Tori e dal presidente dell’ASFAP Massimo Pisacreta.
Le sei relazioni verranno inserite in programma e presentate e discusse nella sessione dedicata; gli autori dei lavori non selezionati potranno preparare un poster che sarà presentato in una apposita sala.
Il vincitore della sessione del premio Benzoni decretato dalla commissione giudicatrice, potrà pubblicare, a carico della SIF, il lavoro in extenso sulla rivista “Annali Italiani di Chirurgia”, Giornale Ufficiale della Società Italiana di Flebologia dal 2014.
Il vincitore avrà la possibilità, grazie alla grande disponibilità di Lorenzo Tessari di frequentare, in una sessione speciale, lo studio Tessari e seguire le procedure diagnostico-terapautiche di questo prestigioso Collega.
L’ASFAP provvederà alle spese di alloggio necessarie per la frequenza.
NORME PER LA SOTTOMISSIONE DELL’ABSTRACT ON LINE:
CARATTERE: Times New Roman, corpo 12
REGOLE DI INVIO ABSTRACT:
L’ abstract ed il cv dell’autore under 40, che se selezionato relazionerà in sede di congresso, dovranno essere caricati on line entro e non oltre il giorno 15 aprile 2025
Gli Abstract inviati via mail o in versione cartacea, sia via fax che per posta, non verranno presi in considerazione.
REGOLE DI PRESENTAZIONE DELLE RELAZIONI SELEZIONATE:
Le Relazioni verranno presentate all’interno dell’apposita Sessione durante il Congresso seguendo le seguenti regole:
• Tempo massimo di esposizione 7 min;
• Presentazione in formato Power-Point;
• Dovranno comprendere i seguenti aspetti del Lavoro: Obiettivi, Materiali e Metodi, Risultati e Considerazioni;
• Potranno contenere immagini e/o brevi filmati.
La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy