Sicurezza sul lavoro in ambito sanitario e violenza nei confronti degli operatori sanitari

Per affrontare il tema sulla sicurezza sul lavoro, è essenziale definire i concetti chiave in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, compresi rischio, danno, prevenzione, protezione e salute. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la salute non è solo l'assenza di malattia, ma uno stato completo di benessere fisico, mentale e sociale. Questa definizione, adottata anche dal decreto 81 del 2008, sottolinea che la salute è un equilibrio armonico dell'individuo nel suo ambiente naturale e sociale.
Nel contesto di una trattazione riguardante la sicurezza sul lavoro appare importante affrontare il tema della violenza sugli operatori sanitari, argomento di grande attualità e molto dibattuto specialmente dopo l’inasprirsi del fenomeno ed il suo preoccupante
dilagare.
L’obiettivo del corso è di informare e sensibilizzare il professionista sanitario, qualsiasi sia la sua qualifica o mansione, circa i rischi generali e specifici legati alla propria attività affinché agisca in tutta sicurezza per sé e per gli altri e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

L’ultima parte del corso prevede un approfondimento, attraverso la relazione dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e sociosanitarie, sul tema della crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti dei professionisti sanitaria.

IL CORSO FAD E' ACCREDITATO PER TUTTE LE FIGURE SANITARIE

Acquistato il corso si riceverà una mail per la compilazione della scheda anagrafica ed inoltro delle credenziali di accesso alla piattaforma FAD.

Il corso della durata di 50 ore sarà attivo fino al 19/12/2025. Il corso si compone di 30 documenti, 3 test di apprendimento e 1 questionario qualità (Customer)

Dopo aver totalizzato un minimo di 50 ore di studio  si potranno sostenere i test di apprendimento e compilare il questionario qualità (Customer).

Si fa presente che occorre il rispetto delle tempistiche indicate anche nel caso in cui test di apprendimento e customer fossero immediatamente disponibili. La piattaforma registra gli accessi dei singoli utenti.

I crediti ECM saranno rilasciati coerentemente con la normativa vigente (studio del materiale didattico, rispetto delle tempistiche indicate, compilazione schede anagrafica e qualità, compilazione e superamento test di apprendimento). Al fine di ottemperare alla normativa Agenas (Art. 4.10 del Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, in vigore dal 1° gennaio 2019) nel caso di un mancato superamento della prova di verifica, è permessa la ripetizione del questionario di valutazione dell’apprendimento di eventi FAD senza una nuova fruizione dei contenuti di tutto l’evento (modifica del paragrafo 4.10 del Manuale Nazionale di accreditamento eventi ECM del 3 luglio 2025). ll non rispetto di tali tempistiche non consentirà l’attribuzione dei crediti. l
L’attestato ecm sarà inviato successivamente dalla segreteria.

Faculty

Dario Bono

Durata

50 ore



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

05 agosto 2025 19 dicembre 2025
Blog Thumb