Nel corso degli ultimi due decenni il mondo della reumatologia ha vissuto un profondo momento di rivoluzione dettato dal progressivo incremento delle conoscenze circa i meccanismi patogenetici che sottendono le malattie autoimmuni infiammatorie croniche, che fino a pochi anni fa erano totalmente ignoti. Tutto questo ha permesso di migliorare sensibilmente la nostra capacità di diagnosticare precocemente queste patologie, di gestirle secondo una strategia basata su un approccio treat-to-target, e di trattarle andando a colpire in modo mirato specifici attori del processo patogenetico attraverso l’utilizzo di terapie ad hoc quali i farmaci biotecnologici e le small molecules. Tali percorsi terapeutici non sono scevri di insidie. Anche quest’anno si svolgeranno le Giornate Reumatologiche Casertane in cui saranno affrontate tematiche di interesse reumatologico clinico con coinvolgimento interspecialistico