Il XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Territoriale (SIUT), in programma a Bari dal 18 al 20 settembre 2025, rappresenta un appuntamento ormai consolidato per tutti i professionisti che operano nel campo dell’urologia, sia in ambito territoriale che ospedaliero. Il programma del Congresso ha dedicato ampio spazio alla CLINICAL PRACTICE con multifocus interattivi sulle maggiori problematiche di interesse uro - andrologico: dalla oncourologia al funzionale, dalle infezioni urinarie alla salute sessuale del maschio e della coppia, fino alle nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche. Tale approccio si pone l’obiettivo di coinvolgere tutti i partecipanti in un confronto esperenziale diretto, capace di fornire un valido aiuto negli agiti individuali della propria realtà clinica e più rispondente alle reali necessità di aggiornamento. Un elemento distintivo del Congresso SIUT è la forte vocazione multidisciplinare, che si riflette nella partecipazione attiva di urologi, medici di medicina generale (MMG) e infermieri e quest’anno ancora più specialisti multidisciplinari, in un’ottica di integrazione tra i diversi livelli di cura. La condivisione di esperienze, protocolli e percorsi rappresenta infatti un valore fondamentale per garantire la continuità assistenziale e la personalizzazione dell’intervento terapeutico. Il programma scientifico è stato costruito per favorire il dialogo tra esperti attraverso sessioni interattive, tavole rotonde, casi clinici e momenti formativi pratici, con l’intento di fornire strumenti concreti per migliorare la gestione delle principali patologie urologiche in ambito territoriale. In un contesto sanitario in continua evoluzione, questo congresso vuole essere un’occasione di confronto, aggiornamento e crescita professionale, riaffermando l’impegno della SIUT nel promuovere un’urologia moderna, accessibile e sempre più vicina al paziente.