OBESITY DAYS

L’obesità è una condizione medica che incide profondamente sulla salute e sul benessere dei pazienti, con conseguenze a lungo termine che vanno ben oltre la gestione del peso.

Per affrontare questa sfida, è essenziale un approccio integrato che comprenda non solo trattamenti farmacologici e chirurgici, ma anche un’attenzione costante alle comorbidità che frequentemente accompagnano questa patologia, come malattie cardiovascolari, cirrosi epatica, e apnea del sonno.

L’obiettivo principale di Obesity Days 2025 è di fornire un’opportunità formativa multidisciplinare
per professionisti della salute, concentrandosi su diagnosi, trattamento e comunicazione del paziente obeso.
Le due giornate di formazione si sviluppano attorno a clinical scenarios pratici che simulano
situazioni cliniche quotidiane in cui l’obesità gioca un ruolo cruciale, seguiti da sessioni di debriefing per favorire la discussione e il miglioramento della pratica professionale.

Gli scenari coprono una vasta gamma di problematiche cliniche legate all’obesità, come l’associazione tra obesità e scompenso cardiaco, cirrosi epatica, e apnea del sonno.

Ogni caso pratico verrà seguito da una riflessione collettiva che consentirà di esplorare le diverse opzioni diagnostiche e terapeutiche.

Inoltre, l’integrazione tra la comunicazione medico-paziente e la gestione dell’obesità è un tema centrale della seconda giornata.

Approfondiremo le competenze necessarie per migliorare la relazione terapeutica con il paziente obeso, soprattutto in contesti complessi e delicati, come quelli legati a pazienti difficili o a quelli con resistenze psicologiche al trattamento.

I laboratori di gruppo interattivi, condotti dal dottor Giuliano Caggiano, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, permetteranno ai partecipanti di sviluppare tecniche comunicative efficaci, fondamentalmente legate alla motivazione e alla comprensione reciproca, indispensabili per favorire l’aderenza al trattamento.
Le relazioni scientifiche, tenute da esperti nel settore, esploreranno i principali ambiti terapeutici dell’obesità, con approfondimenti sulle implicazioni cardiovascolari e epatiche della malattia, nonché le ultime strategie terapeutiche disponibili per il trattamento dell’obesità.

Questo evento si propone di stimolare una riflessione a tutto tondo sull’approccio terapeutico all’obesità, dall’intervento clinico alla gestione della relazione con il paziente, fornendo strumenti pratici e conoscenze avanzate per i professionisti della salute che desiderano migliorare la loro pratica clinica e comunicativa.

Faculty

Alessio Michele Goffredo Aghemo

Giuliano Caggiano

Marco Mirani

Cristina Panico

Roberto Vettor



BROCHURE

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

17 ottobre 2025 18 ottobre 2025
Blog Thumb