OKkio alla Salute dei bambini: conoscere i dati oggi per prevenire le malattie domani!

OKkio alla Salute è uno dei più longevi Sistemi di Sorveglianza promossi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e si pone come obiettivo quello di monitorare nel tempo la salute dei bambini delle scuole primarie in tutta Italia.
In particolare OKkio pone l’accento sul problema dell’eccesso ponderale in età infantile e cerca di individuare eventuali fattori di rischio ad esso correlati, studiando abitudini alimentari e stili di vita dei bambini.
Nel tempo, OKkio ha fornito un quadro preciso, uniforme e continuo della situazione nutrizionale dei bambini su tutto il territorio nazionale: come in tutte le Sorveglianze, l’ottica del monitoraggio è sottesa a produrre azioni di prevenzione che, nel caso specifico, risultano ancora più rilevanti in quanto rivolte a soggetti in età evolutiva.
Nel 2024 l’ISS ha pubblicato i dati ricavati dall’ultima rilevazione. Questi dati rappresentano un bagaglio di conoscenza preziosissimo, che va divulgato a tutte le figure che possono intervenire attivamente nel promuovere stili di vita più salutari nei bambini.
Le famiglie, le scuole, ma anche gli operatori sanitari che seguono la crescita e lo sviluppo dei bambini sono chiamati a conoscere il problema dell’eccesso ponderale e ad acquisire gli strumenti utili per contrastarlo, attraverso l’analisi dei fattori di rischio comportamentali, che devono essere corretti fin dalla più tenera età, al fine di salvaguardare l’individuo dallo sviluppo di patologie croniche non sessualmente trasmissibili

Faculty

DR.SSA ALESSANDRA SESSA
RESPONSABILE SCIENTIFICO

Durata

5





La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

21 novembre 2025 21 novembre 2025
Blog Thumb