Oltre la malattia: dolore, nutrizione e supporto psicologico nel percorso del paziente oncologico

La gestione del paziente oncologico rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti sanitari, in quanto richiede un approccio multidimensionale che integri competenze mediche, infermieristiche e psicologiche. Il dolore oncologico, insieme ai sintomi correlati quali nausea, cachessia e malnutrizione, impatta profondamente sulla qualità della vita e necessita di strategie terapeutiche personalizzate, basate su linee guida e protocolli condivisi.

Il congresso si propone di offrire un aggiornamento approfondito su epidemiologia, diagnosi e trattamento del dolore oncologico, con particolare attenzione al breakthrough cancer pain (BTcP), alla gestione delle tossicità correlate alle terapie antitumorali e agli aspetti nutrizionali e psicologici. Un focus speciale sarà dedicato al ruolo della comunicazione con pazienti e familiari, elemento centrale nelle cure palliative e nella medicina di comunità.

Attraverso lezioni frontali, momenti di confronto e attività interattive, l’evento mira a favorire la condivisione di esperienze cliniche e l’elaborazione di percorsi pratici, con l’obiettivo finale di migliorare la presa in carico globale del paziente oncologico e garantire una più efficace integrazione tra i diversi attori coinvolti

 

Faculty

Campogrande Elena

Gobber Gino

Salvetti Irene

Spada Elisa

Trivellato Ezio

Varalta Fabrizio

Zizzetti Stefano

Durata

9



BROCHURE FILE UNICO

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

28 novembre 2025 29 novembre 2025
Blog Thumb