CV Care Experience

Il diabete di tipo 2 è una patologia complessa, in cui fattori genetici di suscettibilità si intersecano con fattori ambientali (stile di vita, dieta, esercizio fisico, stress, farmaci) determinando una massa critica di elementi peggiorativi che portano allo sviluppo e alla progressione della malattia e delle sue complicanze.

Ad oggi è particolarmente ricco l’armamentario terapeutico che il medico può adottare, personalizzando la scelta a seconda delle necessità del paziente e delle caratteristiche cliniche.

Nei soggetti a rischio molto alto il trattamento con GLP-1 RA e/o SGLT2i è raccomandato indipendentemente dal controllo glicemico e dalla concomitante terapia ipoglicemizzante, in aggiunta ai restanti farmaci antiaggreganti, antipertensivi e ipolipemizzanti, diventando di prima linea se non già in terapia con metformina.

In considerazione degli effetti pleiotropici e dei comprovati benefici cardio-nefro-metabolici dei nuovi ipoglicemizzanti sempre più spesso diverse figure specialistiche sono chiamate a collaborare per garantire la corretta gestione clinico-terapeutica della persona affetta da diabete mellito.

Il presente progetto di formazione sul campo prevede il coinvolgimento degli specialisti che operano nella cura del soggetto diabetico e di raccogliere esperienze cliniche con l’obiettivo di valutare la corretta gestione clinica del paziente diabetico in relazione al profilo di rischio cardio-metabolico.

Faculty

DR PASQUALE GUARINI
RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE

DR ANGELO SILVERIO
DOCENTE

DR MICHELE DE PAULIS
DOCENTE

DR LUIGI ARGENZIANO
DOCENTE

DR STEFANO NARDI
DOCENTE

DR MARIO DE MICHELE
DOCENTE

DR SALVATORE POLIMENO
DOCENTE

DR CARLO TEDESCHI
DOCENTE

DR SALVATORE SEVERINO
DOCENTE

DR.SSA GABRIELLA NOSSO
DOCENTE

DR.SSA VITTORIA MARINO
DOCENTE

Durata

6 ore



BROCHURE File Unico

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

01 ottobre 2025 26 novembre 2025
Blog Thumb
Iscriviti