Orario
09:00
L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale.
La sua prevalenza è in costante aumento, non solo nei Paesi occidentali ma anche in quelli a basso-medio reddito; rappresenta, inoltre, un importante fattore di rischio per varie malattie croniche.
L’obesità deve essere ormai considerata non solo un fattore di rischio per diverse patologie, ma una malattia cronica progressiva e recidivante, anche quando, negli stadi iniziali, non si associa ad alcuna complicanza. L’obesità è spesso associata a complicanze in grado di ridurre l’aspettativa di vita, come patologie cardiovascolari, apnee notturne, problematiche muscolo-scheletriche, diabete di tipo 2 e steatosi non alcolica.
Sovrappeso e obesità sono, inoltre, tra i principali fattori di rischio di cancro, in particolare dell’intestino, del rene, dell’esofago, del pancreas e della cistifellea, e per le donne in post- menopausa si aggiungono il cancro del seno, dell’endometrio e dell’ovaio.
L’obesità deve quindi essere trattata con l’obiettivo non solo di far dimagrire, ma di realizzare una prevenzione delle complicanze, che porta ad un miglioramento della qualità della vita del paziente stabile nel tempo.
In questo scenario, l’approccio multidisciplinare permette all’operatore che si occupa di obesità di valutare il paziente in modo completo e di proporre il percorso migliore e sicuro che possa garantire il raggiungimento degli obiettivi predefiniti. In accordo con le indicazioni delle linee guida, questo permette di personalizzare il percorso del paziente e declinarlo nella maniera più opportuna. Il corso tenterà di inquadrare la gestione della malattia obesità all’interno di uno schema moderno nel quale l’introduzione di nuove terapie farmacologiche rinnova l’importanza dell’educazione alimentare e dello stile di vita sotto il controllo attento dello specialista della Nutrizione.
Francesco Greco
Elena Belleri
Alessandro Gambera
Valerio Giancola
Domitilla Grasso
Francesca Guerini
Antonio Maggi
Laura Pedretti
Andrea Salmi
Luisella
Vigna
6
La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy