L'eccesso ponderale nella donna in pre e postmenopausa. Quali opzioni terapeutiche.

 

Negli ultimi decenni, l’obesità è diventata una delle principali sfide sanitarie globali, con un impatto significativo sulla salute delle donne. In particolare, le fasi della premenopausa e della menopausa rappresentano periodi cruciali in cui si verificano importanti cambiamenti fisiologici, ormonali e metabolici. Questi fattori possono contribuire all’aumento di peso, complicando ulteriormente la gestione della salute delle donne in queste fasi della vita.

Obiettivo degli incontri:

  1. Analizzare i meccanismi ormonali e metabolici che portano all’aumento di peso nelle donne in premenopausa e menopausa, con un focus su come fattori come la riduzione degli estrogeni, lo stress e le modifiche nella composizione corporea influenzano la salute.
  2. Esplorare le conseguenze dell’eccesso ponderale sulla salute globale delle donne, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, fragilità ossea e disturbi psicosociali.
  3. Presentare le più recenti opzioni terapeutiche e strategie di gestione dell’eccesso ponderale, incluse le modifiche allo stile di vita, le terapie farmacologiche e le opzioni chirurgiche, con un focus su interventi personalizzati per le donne.
  4. Condividere i risultati delle ricerche recenti nel campo dell’eccesso ponderale femminile e il ruolo delle innovazioni tecnologiche nella prevenzione e nel trattamento dell’eccesso ponderale.

Attraverso un confronto di professionisti della salute si vuole discutere e trovare soluzioni efficaci per affrontare l’eccesso ponderale nelle donne durante le fasi di premenopausa e menopausa. L’obiettivo finale è migliorare la qualità della vita delle donne e promuovere una salute ottimale in queste fasi critiche.

È essenziale affrontare l’eccesso ponderale nelle donne con un approccio integrato e collaborativo, che consideri le specificità legate alla loro condizione e le diverse opzioni disponibili per garantire una vita sana e attiva.

 

Faculty

Dr.ssa Paola Silvia Morpurgo
Responsabile Scientifico e Docente

Prof. Michele Antonio Vignali
Responsabile Scientifico e Docente

Dr.ssa Graziella Volpi
Docente

Dr.ssa Lucia Calò
Docente

Dr.ssa Erika Ciocca
Docente

Dr. Eugenio Solima
Docente

Dr.ssa Giuliana Pietropaolo
Docente

Dr. Lorenzo Quirino
Docente

Dr.ssa Giulia Alabiso
Docente

Durata

6 ore



BROCHURE File Unico

La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy

22 settembre 2025 04 dicembre 2025
Blog Thumb
Iscriviti