Orario
14.00
Esplorare ed approfondire tematiche cruciali come il dolore e la malnutrizione, con un focus particolare sulla loro interazione nel contesto oncologico, rappresenta ancora una necessità. L'evento si svilupperà attraverso un approccio innovativo basato sul Problem-Based Learning (PBL), una metodologia didattica che stimola la riflessione e la collaborazione attiva dei partecipanti nella condivisione di esperienze.
La giornata inizierà con una serie di lezioni frontali che forniranno una solida base teorica sui temi principali. Si esploreranno le ultime evoluzioni nella gestione del dolore e del Breakthrough Cancer Pain (BTcP), con uno sguardo alle pratiche cliniche attuali e alle prospettive future. Saranno inoltre approfonditi i concetti di pre-cachessia e cachessia nel paziente oncologico, condizioni frequentemente associate a un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla risposta terapeutica.
La seconda parte dell'evento sarà dedicata alla discussione pratica e alla condivisione di esperienze. L'attenzione si concentrerà su aspetti cruciali come la terapia farmacologica nel dolore di base e nel BTcP, nonché la gestione della malnutrizione nel paziente oncologico. L'approccio PBL permetterà ai partecipanti
di integrare teoria e pratica, sviluppando un pensiero critico e interdisciplinare che potrà essere applicato direttamente nella loro attività professionale.
Grazia Armento
Responsabile Scientifico
Annalisa Maria Vincenza Saetta
Cecilia Vallisneri
Ines Pinna
Livia Camiciotti
Gabriella Bassis
Linda Bascialla
Marta Zaiat
Carmen Rabanal Fonseca
Paola Bracchi
Angela Aiello
Alexandra Ileana Gabris
Concetta Vitale
6 ore
La invitiamo a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link:
https://ecm.agenas.it/privacy-policy